Rana caerulea

09-12-2022 17:34 -

Detta anche Raganella di White, la Litoria Caerulea è una grossa raganella originaria dell’Australia e dell’Indonesia, appartenente alla famiglia delle Hylidae. Il nome “caerulea” significa blu, a indicare la particolare colorazione verde azzurrognola della pelle, piuttosto rara e ambita. Generalmente la Litoria Caerulea ha pelle verde, con grossi cuscinetti di grasso che le donano l’aspetto di un piccolo Buddha. Sopra il timpano vi è una grossa ghiandola che in certi casi si estende addirittura sopra gli occhi, più evidente nei soggetti Indonesiani che in quelli australiani. La pelle della L. Caerulea è liscia e spessa, dando alla rana una maggior resistenza alla disidratazione e alla nostra manipolazione. È un anfibio arboricolo e notturno: la notte è attiva a va a caccia di prede, mentre il giorno dorme nascosta tra i rami e i fogliame.

La Litoria Caerulea raggiunge notevoli dimensioni, 12 – 14 cm e la vita media in cattività è anche di 10 anni. La maturità sessuale viene raggiunta intorno all’anno di vita: sia i maschi che le femmine emettono simpatici borbottii ma i maschi sono generalmente più canterini. Le femmine di Litoria sono più grosse e robuste. Nella stagione degli amori i maschi presentano i calli nuziali di color nero sugli avambracci.